• INGREDIENTI: farina di grano tenero tipo 00, strutto, sale, farina di cereali maltati, lievito, farina di mais.
    • Ingredienti: sale marino, *farina integrale di riso, *carote, *sedano, *porro, *cipolle, *olio di girasole, *pomodori, *prezzemolo, *foglie di levistico, *macis, *curcuma, *foglie di sedano, *erba cipollina, *alloro. *biologico.
  • Ingredienti: Pistacchio (60%), olio di semi di girasole, sale, pepe, noce moscata e fibra alimentare.
  • Con Grano Saraceno
  • Ingredienti: *semola di grano duro, *pomodoro, sale marino,*cipolla, *prezzemolo, *menta, *carote *biologico. Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Sono legumi di colore verde tendente al beige, forma allungata, media pezzatura
  • L'uva sultanina è una cultivar dalle origini piuttosto antiche. E' ipotizzabile che derivi da una regione dell'Asia sudoccidentale, da dove si sarebbe poi diffusa nel Mediterraneo orientale. L'uva sultanina è un vitigno vigoroso, con poca fertilità delle gemme basali, che esige una potatura lunga e si presta a forme espanse (ad Y o a tendone); richiede terreni freschi, profondi e climi caldi. Altri nomi dell'uvetta sultanina sono: Kish Mish (IR), Couforogò (GR), Sultana (ZA, P, AUS), Thompson seedless (USA) e Uva de Pasa (ROU). L'uva sultanina si presta al consumo "fresco", ma anche alla produzione di succhi, distillati e (ovviamente) di uva passa. L'acino è piccolo, ellissoidale, di colore giallo o dorato e contiene una polpa croccante. In forma naturale, ha già un gusto molto dolce e poco complesso, mentre la buccia risulta sottile, con poca pruina e facile da masticare.
  • I pinoli sono i semi degli alberi della specie Pinus. Ricchi di vitamine, in particolare E, sono perfetti come ricostituenti in periodi di stress e stanchezza.
  • Cestina Vimini Fiori Diametro 24 cm Altezza 9 cm
  • Panelita L'Integrale Macinata a Pietra realizzata con semola integrale  - macinata a pietra -  di Farro Monococco - Triticum monococcum o Eincorn coltivato in Italia. E' la specie di farro più antica con un patrimonio genetico di 14 cromosomi: la sua origine si colloca intorno al VII-VI millennio a.C. nelle aree montuose dell'Anatolia. La trafilatura al bronzo, con trafile di bronzo massiccio (non teflon) e la lenta essiccazione a bassa temperatura (meno di 40° per 36-48h) in celle statiche permettono al cereale di esprimersi al meglio, senza intaccarne la composizione e le proprietà nutrizionali, lasciando sprigionare tutta l'Energia vitale del chicco. Nel nostro pastificio lavoriamo esclusivamente farine di origine biologica certificata.
  • Ingredienti:

    mais* 89%, quinoa* 10%, olio di mais*, sale marino. * da agricoltura biologica Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Ingredienti: Farina di grano tenero tipo 0, sciroppo di riso, mandorle 10%, pasta madre di grano tenero (acqua, farina di grano tenero, farina integrale di grano tenero) 13%, farina integrale di grano tenero 4%, olio extra vergine d’oliva 2,2%, lievito naturale (Saccharomyces cerevisiae), sale marino.
640