• Grado alcolico: 5% Densità zuccherina del mosto: gradi plato 12,7 Colore: EBC 9 Grado di amaro: IBU 10 Temperatura di servizio: 8/10 C
  • Ingredienti Helicis Pomatie; saccarosio; sorbato di potassio; aroma lampone. Modalità d'uso Fino a 30 mesi d'età: da 2 a 6 cucchiaini da caffè al giorno. Fino a 10 anni d'età: da 2 a 4 cucchiai da minestra al giorno. Oltre: da 2 a 4 cucchiai da minestra al giorno . Lo sciroppo va assunto lontano dai pasti, un ciclo di trattamento dura di solito 10 giorni. Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Per donne in gravidanza o in allattamento e bambini si raccomanda di sentire il parere del medico.
  • Il karkadè (Hibiscus sabdariffa) è una pianta della famiglia delle Malvaceae. Ricca di polifenoli è utile in caso di mal di gola, ipertensione, tosse, raffreddore.
  • Contenuto delle confezione regalo: 1 conposta di fichi 1 composta di cipolle 1 composta di pere 1 glassa gourmet a base di " Aceto balsamico di modena IGP " 4 coltelli con porta coltello per degustazione formaggi
  • Il kiwi, frutto con proprietà antiossidanti, è il prodotto della omonima pianta delkiwi originaria della Cina (ne esistono oltre 400 specie) che si presenta sotto forma di liana rampicante e può superare i dieci metri in altezza. La varietà più diffusa è la Hayward che rappresenta circa il 95% delle coltivazioni totali. Il suo nome scientifico è Actinidia Chinensis e il nome kiwi le è stato dato in Nuova Zelanda, prendendo spunto dall’uccello che rappresenta la nazione, il kiwi appunto. È infatti dalla Nuova Zelanda che hanno preso origine le coltivazioni intensive di questo frutto che si è poi diffuso in tutte la altre nazioni.
  • Krauterol 31 è costituito da una miscela di oli essenziali tratti da erbe, radici, bacche ed ulteriori parti della pianta.
  • Non tutti gli agrumi appartengono al genere Citrus, il kumquat, chiamato talvolta mandarino cinese o fortunella, appartiene al genere Fortunella e produce frutti arancioni (talvolta giallo paglierino o verdastri) ed oblunghi, simili in tutto e per tutto agli agrumi del genere Citrus, del quale ha fatto parte fino al 1915. Ha portamento arbustivo e produce spine e fiori del tutto simili a quelli degli altri agrumi. La buccia dei suoi frutti ha odore d'agrume e rassomiglia esternamente a quella dell'arancia dolce, ma ha la caratteristica di essere fusa con la polpa, in modo da non poter essere sbucciata.
  • Valori medi per100g Energia1562,7KJ370Kcal Grassi5,2g di cui: Acidi grassi saturi1,1g Carboidrati65,6g di cui: zuccheri0,6g Proteine12,7g Sale0,03g
  • Questa linea di grappe prende il nome dalla famosissima osteria di papà Marcel al centro di Aosta dove firme e scritte di alpini sulle pareti hanno attirato negli anni, turisti e personaggi famosi. La grappa di Papà Marcel è rimasta la stessa: prodotta con i tradizionali processi di distillazione a vapore utilizzando erbe aromatiche o "medicinali", radici e frutti.
  • Lampada LED Vetro Tondo Dimensione diametro 9 cm altezza 20 cm
640