• Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Ingredienti: 100% arachidi da agricoltura biologica Allergeni: Possono essere presenti nocciole, mandorle, arachidi, noci di macadamia, nocisesamo. Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Non Contiene: PARABENI, COLORANTI, OLI MINERALI, PARAFFINE, SLS, SLES, Con PROFUMO privo di allergeni.
  • Il mirtillo rosso americano o cranberry è un arbusto sempreverde di origine nord-americana, molto simile dal punto di vista botanico al nostro mirtillo. Cresce spontaneo nel Nord America in terreni palustri acidi ed è per questo noto anche come Mirztillo rosso palustre americano. Il fiore del cranberry è di colore bianco o rosa chiaro, a forma di campana. Il frutto, piccolo e rossastro, è polposo ed aspro.
  • DOSAGGIO: Assumere una compressa viola azione notte la sera prima di coricarsi, preferibilmente dopo aver urinato, ed una compressa bianca azione giorno la mattina, preferibilmente dopo aver urinato. Non superare la dose giornaliera consiglata.   Confezione:   7 Compresse bianche giorno da 600mg    –  7 Compresse viola notte da 600mg SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI SENZA COLORANTI SENZA GLUTINE   Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano
  • Ingredienti:*semola integrale di grano duro, acqua. *Da agricoltura biologica. Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Ingredienti: Farina di ceci 50%, farina di lenticchie rosse 50 %
  • Ingredienti: semola integrale di grano duro* 80%, farina integrale di orzo mondo* 20%. *biologico Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Dagli anni ‘70 produciamo con metodo artigianale marmellate di 25 gusti. Un’antica ricetta, l’alta percentuale di frutta e l’assoluta mancanza di additivi, pectina o coloranti, rendono il nostro prodotto sano e di primissima qualità.
  • Ingredienti: fichi 75%, zucchero, “Aceto Balsamico di Modena IGP” (mosto cotto d’uva, aceto di vino) 8%
  • Ingredienti: Frutta (70%), succo di mele e uva, pectina di frutta.
  • Ingredienti

    Sapone Nero:
    • 100% Olio d'oliva
    • Glicerina
    Lozione corpo :
    • Decyl Oleate (Emoliente derivato dall'acido oleico)
    • Shea butter
    • Olio di mandorle dolci
    • Miele
    • Profumo
    Ingredienti (INCI) : sapone nero: Potassium olivate, Aqua, Potassium palmate, Potassium cocoate, Olea Europea oil, Potassium carbonate, Glycerin. Lozione corpo : Aqua, Glyceryl stearate, Decyl oleate, Butyrospermum parkii, Prunus amygdalus dulcis oil, Ceteareth-20, Cetearyl alcohol, Parfum, Mel, Ceteareth-12, Cetyl palmitate, Cocoglycerides, carbomer, Glycerin, Allantoin, Tocopheryl acetate, Prunus amygdalus dulcis extract, Sodium hydroxide, Potassium sorbate, Citric acid, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone, Coumarin.
  • I mieli prodotti dalla famiglia Brezzo promuovono un rapporto sano fra tradizione e innovazione, tra memoria storica e modernità intesa come attenzione ai bisogni e ai gusti dei clienti. Cocktail di pappa reale, propoli, polline e miele. Caratteristiche: particolarmente adatto per sportivi, bambini e anziani, si mostra utile in tutte le circostanze in cui è richiesto un rilevante sforzo psicofisico.
  • Ingredienti Miele di acacia, frutta secca in proporzione variabile (mandorle sgusciate, nocciole tostate, gherigli di noci, pinoli).
  • Ingredienti

    Cannella

    La cannella è tra le spezie più costose al mondo ed il suo uso come spezia e pianta officinale in Cina risale al 3.000 a.C. La cannella è ricavata dalla corteccia dell'omonimo albero sud-asiatico, ha un sapore dolciastro e oltre ai tannini contiene anche preziosi oli eterici.

    Cardamomo

    Da secoli il cardamomo è una delle spezie preferite nell'intera regione asiatica e araba. Il suo delicato aroma dolce-aspro destina il cardamomo all'uso in numerosi piatti, dal piccante curry fino agli speziati dolci di Natale. Gli oli eterici ed altri importanti principi nutritivi fanno del cardamomo una delle piante officinali più antiche del mondo.

    Zenzero

    Da oltre 3.000 anni lo zenzero viene utilizzato in Estremo Oriente come radice e pianta medicinale. Ha un sapore aspro e fruttato e oltre a diverse vitamine contiene anche oli eterici e preziosi minerali.

    Chiodi di garofano

    I chiodi di garofano sono i germogli dell'Eugenia caryophyllata e noti nelle nostre zone soprattutto come spezie in ricette come il pan di zenzero. Della famiglia delle Myrtaceae, hanno un intenso aroma aspro per cui nell'antica Cina venivano apprezzati quanto l'oro.

    Pepe nero

    Il pepe nero, definito spesso "il re delle spezie", è oggi accanto al sale il principale condimento al mondo. Originario della costa indiana del Malabar, ha un intenso sapore speziato che va dal lievemente piccante al piccante. L'antica arte medica dell'Ayurveda consiglia il pepe nero non solo come condimento, ma quale pianta officinale per i suoi preziosi principi attivi.
  • In olio extra vergine do oliva 28%
  • Prodotto Biologico
  • La pianta della cicerchia, nome scientifico Lathyrus sativus, è un legume appartenente alla famiglia delle Fabaceae che ha laproprietà di resistere molto bene alla siccità. Per questo motivo la cicerchiaviene coltivata soprattutto nelle zone molto calde con poche precipitazioni come l’Asia e l’Italia meridionale. La cicerchia contiene una neurotossina denominata Odap, in percentuale minore è presente anche un altro aminoacido tossico per il sistema nervoso che prende il nome di Daba. Queste sostanze, se ingerite a lungo ed in grandi quantità, possono provocare una malattia neurodegenerativa che prende il nome di latirismo. Alcuni casi di questa malattia si sono verificati in paesi dove vi sono state carestie e la popolazione si è nutrita per lungo tempo esclusivamente di semi di cicerchia. Le tossine in questione possono comunque essere eliminate dal legume con un apposito lavaggio.
  • Nonostante il nome possa trarre in inganno, i chiodi di garofanosono chiamati così solo perché la spezia assume un aspetto che ricorda il garofano. In realtà questa droga, diffusissima in Oriente e arrivata in Occidente nel XVIII secolo, è il bocciolo essiccato dellaEugenia caryophyllata, un albero sempreverde che appartiene alla famiglia delle Myrtaceae. Da non confondere con il pimento, anche chiamato pepe garofanato. La composizione dei chiodi di garofano è caratterizzata della predominanza di un propenilfenolo: l'eugenolo. Esso rappresenta fino all'80% dell'olio essenziale ed è proprio questo componente a dare alla spezia i particolari aromi e fragranze che l'hanno resa protagonista non solo delle cucine ma anche di profumi e oli balsamici. L'eugenolo ha inoltre poteri antisettici e anestetici. Nei chiodi di garofano sono presenti anche discrete quantità di beta cariofillene, un antinfiammatorio naturale.
  • Ingredienti

    Cannella

    La cannella è tra le spezie più costose al mondo ed il suo uso come spezia e pianta officinale in Cina risale al 3.000 a.C. La cannella è ricavata dalla corteccia dell'omonimo albero sud-asiatico, ha un sapore dolciastro e oltre ai tannini contiene anche preziosi oli eterici.

    Menta romana

    La menta romana è la specie di menta più nota e presenza immancabile ormai dalle cucine e dai giardini di tutto il mondo. La pianta appartiene alla famiglia delle Laminaceae e raggiunge l'altezza di mezzo metro. Il gusto è fresco e speziato e molto aromatico.

    Tè verde

    Il sancha, il tè verde utilizzato da noi, viene anche chiamato "il re dei tè verdi". Racchiude in sé le proprietà benefiche della pianta del tè verde ed è ottimo con il suo spiccato gusto fresco particolarmente bilanciato.

    Zenzero

    Da oltre 3.000 anni lo zenzero viene utilizzato in Estremo Oriente come radice e pianta medicinale. Ha un sapore aspro e fruttato e oltre a diverse vitamine contiene anche oli eterici e preziosi minerali.

    Cardamomo

    Da secoli il cardamomo è una delle spezie preferite nell'intera regione asiatica e araba. Il suo delicato aroma dolce-aspro destina il cardamomo all'uso in numerosi piatti, dal piccante curry fino agli speziati dolci di Natale. Gli oli eterici ed altri importanti principi nutritivi fanno del cardamomo una delle piante officinali più antiche del mondo.

    Chiodi di garofano

    I chiodi di garofano sono i germogli dell'Eugenia caryophyllata e noti nelle nostre zone soprattutto come spezie in ricette come il pan di zenzero. Della famiglia delle Myrtaceae, hanno un intenso aroma aspro per cui nell'antica Cina venivano apprezzati quanto l'oro.

    Pepe nero

    Il pepe nero, definito spesso "il re delle spezie", è oggi accanto al sale il principale condimento al mondo. Originario della costa indiana del Malabar, ha un intenso sapore speziato che va dal lievemente piccante al piccante. L'antica arte medica dell'Ayurveda consiglia il pepe nero non solo come condimento, ma quale pianta officinale per i suoi preziosi principi attivi.
  • Cestone Tessuto
  • Cestina Vimini Righe Diametro 24 cm Altezza 9 cm
  • Cestina Vimini Fiori Diametro 24 cm Altezza 9 cm
  • Cestina Poliestere
  • Cesta Metallo Grigio
  • ceci sono i semi della pianta Cicer arietinum, della famiglia delle Fabacee. Molto ricchi di proteine e fibre, sono utili per la salute del cuore e contro il colesterolo. Detti la carne dei poveri sono ricchi di carboidrati e di proteine. La pianta del cece ha origini orientali. Oggi viene coltivato soprattutto in Pakistan e in India, mentre in Italia la produzione è scarsa. Ha una tradizione molto antica e oggi è il terzo legume più consumato al mondo.
  • INGREDIENTI: ceci 73%, acqua, sale marino.
640