• I mieli prodotti dalla famiglia Brezzo promuovono un rapporto sano fra tradizione e innovazione, tra memoria storica e modernità intesa come attenzione ai bisogni e ai gusti dei clienti. Cocktail di pappa reale, propoli, polline e miele. Caratteristiche: particolarmente adatto per sportivi, bambini e anziani, si mostra utile in tutte le circostanze in cui è richiesto un rilevante sforzo psicofisico.
  • Grado alcolico: 6,8% Densità zuccherina del mosto: gradi plato 16,8 Colore: EBC 13 Grado di amaro: IBU 14 Temperatura di servizio: 10/12°C
  • Soffici panetti alimentari di origine vegetale, ad azione rinfrescante e lassativa, adatti ad adulti e bambini. Sono solubili in bevande calde o fredde, hanno un colore bianco candido e un lieve sapore zuccherino. I panetti di Mannite Dufour sono composti da Mannite da Fruttosio.
  • Modo d’uso: Applicare sulla cute pulita alcune gocce di Olio due-tre volte il giorno, con un delicato massaggio. Sostanze funzionali: Olio di Rosa Mosqueta crudo, biologico, spremuto a freddo, Vit. E. Certificazione eco-bio numero 0044 IT 101
  • Ingredienti: 100% arachidi da agricoltura biologica Allergeni: Possono essere presenti nocciole, mandorle, arachidi, noci di macadamia, nocisesamo. Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Questo riso rosso, conserva inalterati i contenuti proteici e minerali tipici di questa particolare varietà.  
  • Ingredienti: Semola di Grano Duro, acqua, spinaci disidratati 3%, pomodoro disidratato 3%
  • Le fave sono legumi con buone proprietà nutritive, la pianta, nome scientifico Vicia Faba, è un’ erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Leguminose. La pianta delle fave probabilmente è originaria dei paesi asiatici e venne poi coltivata da egiziani, romani e greci. Le fave crescono all’interno di baccelli dalla lunghezza media di circa 20 cm. al cui interno trovano alloggiamento i semi ricoperti da una pelle che a seconda della varietà presenta un colore diverso: verde, viola o rossastro. I maggiori paesi produttori di fave sono Germania, Italia e Cina dove questi legumi vengono seminati tra gennaio e marzo per poi essere raccolti nel periodo primaverile, un po’ prima dell’avvenuta maturazione, tra aprile e maggio. Le fave più giovani sono quelle che meglio si prestano ad essere consumate crude mentre, al contrario, quelle più mature vanno consumate cotte.
  • Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. Molto utilizzato in cucina, possiede alcune proprietà antinfiammatorie e digestive che lo rendono utile per stomaco e cuore. Lo zenzero è molto apprezzato in cucina come spezia e dall'industria alimentare come pregiato aromatizzante (con lo zenzero, ad esempio, si produce la bevanda conosciuta con il nome di ginger ale), ma possiede anche interessanti proprietà medicinali.
  • Il tè rooibos è una bevanda ottenuta dall'infusione delle foglie della pianta Aspalathus linearis, tritate e fatte fermentare in precedenza. Ricco di proteine, sali minerali e vitamina C, il tè rooibos è un ottimo antiossidante.
  • Il sapone liquido della gamma "Marius Fabre Natura" è cotto in un calderone, con il metodo tradizionale di Marsiglia. Realizzato a base d'olio di oliva, noto per i suoi valori nutritivi, e profumato con il 100% di oli essenziali naturali, è molto delicato sulla pelle. La sua fragranza al "Pino Domestico" offrirà le sue note fresche e piccanti.
  • Produttore

    Liquorificio Tremontis

    Provenienza

    Paulilatino- Sardegna Centro Occidentale

    Tasso Alcolico

    28°

    Denominazione

    Mirto di Sardegna
  • INGREDIENTI: Carciofi, olio di semi di girasole, olio extravergine d’oliva, aceto, spezie, sale. Correttore di acidità: acido citrico.
  • Scatola Cartone Natale Rettangolare
  • Scatola Legno Ariete
  • Ingredienti: farina di mais 74%, panna in polvere, amido di mais, sale, funghi porcini (boletus Edulis e relativo gruppo) secchi 2%, burro anidro, tartufo d’estate (Tuber aestivum Vitt.) liofilizzato 0.5% (pari al 2.5% di tartufo fresco), aglio in polvere, cipolla in polvere, farina di frumento, rosmarino in polvere, pepe, aromi, estratto di carne. Può contenere tracce di uovo.
  • Periodo di raccolta: Aprile - Maggio Zona di raccolta: Sicilia Consistenza:Cristallizzato Colore:Da giallo paglierino a bianco Profumo:Di fiori di limone, pungente Sapore:Rinfrescante, di marmellata di limoni.   Il miele di limone è prodotto solamente in una ristretta zona della Sicilia orientale. E’ infatti piuttosto raro trovare delle piantagioni di limoni abbastanza estese tali da permettere la produzione di un miele di limone in purezza. Per caratteristiche risulta essere abbastanza simile a quello di arancio dal quale differisce per una nota più acidula e per un sapore più pungente. Per queste sue peculiarità, oltre che in abbinamento con il formaggio, è ottimo anche come dolcificante per tisane e drinks freddi.

    Abbinamenti

    Ottimo come dolcificante in tisane e cocktail freddi. Sulla tavola si abbina a formaggi sia freschi (ricotta, mascarpone) che stagionati (caciocavallo e ragusano).
  • Tru Alo - Gel all'aloe vera 99% Per le sue caratteristiche il gel all'aloe vera Tru Alo è adatto a ogni tipo di pelle. Grazie alla sua composizione questo prodotto rappresenta un idratante naturale per la pelle di tutto il corpo ed un prezioso agente lenitivo contro scottature solari, pruriti e pelle secca o danneggiata.
  • Il timo è un'erbetta dal profumo forte e penetrante oltre che molto gradevole, se ne consiglia quindi un utilizzo in quantità limitate per non coprire gli altri aromi del piatto sia in ricette con carne che con pesce.
  • VIROPA Tè aromatizzato
  • Ingredienti:

    Mais* 99%, sale marino, olio di mais* 0,5%. *da agricoltura biologica.
  • Il sapone liquido della gamma "Marius Fabre Natura" è cotto in un calderone, con il metodo tradizionale di Marsiglia. Realizzato a base d'olio di oliva, noto per i suoi valori nutritivi, e profumato con il 100% di oli essenziali naturali, è molto delicato sulla pelle. La sua fragranza alla "buccia d'arancia" offrirà le sue note fresche e piccanti.
  • Ingredienti: miglio Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Ingredienti:

    Zucchero, destrosio, monoidrato, gelatina alimentare, propoli 10%. Addensanti: gomma arabica, gomma adragante. Non contiene coloranti.

  • La pianta del mango è originaria dell’Asia, che rimane il continente in cui questo frutto viene oggi maggiormente coltivato. Attualmente, comunque,  il mango viene coltivato in quasi tutti i paesi con clima tropicale ed è disponibile sul mercato tutto l’anno. Esistono moltissime varietà di mango e pare che in India, il Paese che vanta in assoluto la maggiore produzione di questi frutti, ne siano state catalogate alcune centinaia.
  • Il cumino (Cuminum cyminum L.) è una pianta erbacea originaria della Siria. I suoi semi sono simili a quelli del finocchio e dell'anice, ma sono più piccoli e più scuri. Ha proprietà digestive ed è utile anche per combattere l'alitosi.
  • I semi di sesamo (dalla pianta Sesamum indicu), conosciuti per l'alto contenuto di minerali, proteine e carboidrati, sono utili per la prevenzione all'osteoporosi e per le malattie cardiocircolatorie.
  •   Portapane quadro Dimensioni: Larghezza 21 cm Lunghezza 21 cm Altezza 6 cm
  • Panelita L'Integrale Macinata a Pietra realizzata con semola integrale  - macinata a pietra -  di Farro Monococco - Triticum monococcum o Eincorn coltivato in Italia. E' la specie di farro più antica con un patrimonio genetico di 14 cromosomi: la sua origine si colloca intorno al VII-VI millennio a.C. nelle aree montuose dell'Anatolia. La trafilatura al bronzo, con trafile di bronzo massiccio (non teflon) e la lenta essiccazione a bassa temperatura (meno di 40° per 36-48h) in celle statiche permettono al cereale di esprimersi al meglio, senza intaccarne la composizione e le proprietà nutrizionali, lasciando sprigionare tutta l'Energia vitale del chicco. Nel nostro pastificio lavoriamo esclusivamente farine di origine biologica certificata.
  • Non unge e si assorbe rapidamente. Arricchito con Estratto di Camomilla*.
640