• Periodo di raccolta: Ottobre-Novembre Zona di raccolta: Sardegna Consistenza: Cristallizzato Colore: Da beige a nocciola scuro Profumo: Di fondi di caffè, di erbe amare Sapore: Di erbe amare. Persistente e astringente.   Il corbezzolo è forse il miele più raro e pregiato tra quelli prodotti in Italia. La zona di produzione è la Sardegna e la raccolta avviene ad Autunno inoltrato (Ottobre-Novembre). Proprio la stagione inoltrata rende particolarmente difficile la produzione che risulta molto variabile di anno in anno. Le caratteristiche organolettiche del miele di corbezzolo lo rendono senza dubbio unico. Il sapore è molto amaro ed è proprio questa la sua caratteristica principale che lo rende immediatamente riconoscibile e che ha creato il mito del “miele amaro”.

    Abbinamenti

    Il miele di corbezzolo, in virtù del suo sapore amaro, è un miele per amatori. In cucina può essere abbinato a vegetali amari, per analogia (cardi, carciofi) o con formaggi dolci e grassi (per contrasto). E’ il miele perfetto per il caffè, i due amari si sposano bene insieme senza che il miele invada l’aroma della bevanda.
  • Olio extra vergine di oliva 100% italiano al limone e prezzemolo, olio extra vergine di oliva 100% italiano ai funghi, aceto balsamico di Modena IGP con aroma naturale limone, aceto balsamico di Modena IGP con aroma naturale tartufo.
  • Non Contiene: PARABENI, COLORANTI, OLI MINERALI, PARAFFINE, SLS, SLES, Con PROFUMO privo di allergeni.
  • Ingredienti:

    riso integrale* e riso*, farina integrale di avena*, crusca d'avena* 6,5%, sale marino. Contiene tracce di lecitina di soia. Può contenere tracce di sesamo. *da agricoltura biologica.
  • Ideale per week-end o per un viaggio! Questo kit contiene:
    • Shampoo 50 ml
    • Gel doccia da 50 ml
    • Crema per il corpo idratante 50 ml
    • Barra di sapone con olio di oliva 40 gr
    Confezionati in una elegante trousse di tessuto con chiusura a Zip in stoffa. Raffinata e tradizionale.
  • Allergeni: Può contenere tracce di frutta a guscio, sesamo e cereali contenenti glutine. Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Abbiamo operato la scelta del "biologico totale" per proporvi un prodotto affidabile, credibile, serio. Le materie prime utilizzate, sono controllate dall'Ente Certificatore: Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Originarie dell'Australia, le noci di Macadamia sono, tra i semi oleosi, quelli con più alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi (quindi preziosi per il nostro benessere): ben il 70%. Si tratta di un frutti molto nutrienti, ricchi di minerali (soprattutto calcio e fosforo) e vitamine A, B1 e B2. Contengono flavonoidi (preziosi antiossidanti naturali) e elevate quantità di acido palmitoleico.
  • Il cardamomo indica un'insieme di spezie ricavate da piante tropicali appartenenti alla famiglia delle Zingiberaceae. Utilizzato per la cura di mal di denti, raffreddore e per problemi di digestione, ha un sapore leggermente piccante e fruttato perfetto per aromatizzare diversi piatti.
  • Lo psillio è una pianta officinale da sempre impiegata nei più vari rimedi naturali, grazie alle sue proprietà emollienti che lo rendono un valido aiuto per regolare la digestione, il transito intestinale e molto altro ancora. Appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae, il Plantago psyllium – questo il nome scientifico del vegetale – è una pianta diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo. Dalle medie dimensioni e dai piccoli e caratteristici fiori gialli, agli scopi di cura vengono utilizzati i semi, ricchi di mucillagini emollienti e lenitive.
  • Cestina Vimini Fiori Diametro 24 cm Altezza 9 cm
  • Panelita L'Integrale Macinata a Pietra realizzata con semola integrale  - macinata a pietra -  di Farro Monococco - Triticum monococcum o Eincorn coltivato in Italia. E' la specie di farro più antica con un patrimonio genetico di 14 cromosomi: la sua origine si colloca intorno al VII-VI millennio a.C. nelle aree montuose dell'Anatolia. La trafilatura al bronzo, con trafile di bronzo massiccio (non teflon) e la lenta essiccazione a bassa temperatura (meno di 40° per 36-48h) in celle statiche permettono al cereale di esprimersi al meglio, senza intaccarne la composizione e le proprietà nutrizionali, lasciando sprigionare tutta l'Energia vitale del chicco. Nel nostro pastificio lavoriamo esclusivamente farine di origine biologica certificata.
  • Ingredienti:

    mais* 89%, quinoa* 10%, olio di mais*, sale marino. * da agricoltura biologica Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Ingredienti: Farina di grano tenero tipo 0, sciroppo di riso, mandorle 10%, pasta madre di grano tenero (acqua, farina di grano tenero, farina integrale di grano tenero) 13%, farina integrale di grano tenero 4%, olio extra vergine d’oliva 2,2%, lievito naturale (Saccharomyces cerevisiae), sale marino.
  • Lavagna Ardesia Tondo
  • Periodo di raccolta: Luglio-Agosto Zona di raccolta: Piemonte Consistenza: Liquido Colore:Da ambra molto scuro a nero Profumo:Di frutta cotta, di caramello Sapore:Di malto, di fichi, di frutta secca   La principale caratteristica di questo miele deriva dall’elevato contenuto di enzimi e di sali minerali. Per questo motivo è uno dei mieli preferiti da chi pratica sport. Ha giustamente la fama di prodotto salutistico grazie alle innumerevoli sostanze contenute, alcune presenti in quantità infinitesimali, capaci di reagire positivamente nel nostro organismo. La melata di bosco, a differenza degli altri mieli classici, non viene prodotta partendo dal nettare dei fiori bensì dalla raccolta delle api delle secrezioni zuccherine presenti su specie vegetali diverse delle selvatiche realtà boschive. Il colore è scuro, talvolta quasi pece e si presenta sempre allo stato liquido. Sia il profumo che il sapore sono molto caratteristici e particolari, diversi rispetto ai mieli di nettare tanto che la melata di bosco molto spesso è apprezzata anche da chi in non è un amante del miele.

    Abbinamenti

    Per la sua nota salata, acida e vegetale si presta particolarmente per l’uso in cucina, per esempio come componente di condimenti e dolci. La complessità aromatica della melata di bosco può sorprendere piacevolmente se abbinata a formaggi come la toma di Murazzano o Roccaverano, al taleggio oppure al castelmagno.
  • Grazie alle proprietà antibatteriche e antimicotiche dell’ olio essenziale di Tea Tree oil, l'uso quotidiano contribuisce in modo del tutto naturale, ad allontanare fastidiose irritazioni spesso causate dall'utilizzo di detergenti troppo aggressivi. Senza coloranti, senza acqua aggiunta - con ingredienti Bio.
640