• Ingredienti: *mirtillo, *zucchero di canna. *Da agricoltura biologica. Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Ingredienti: Pistacchio (30%), zucchero, oli e grassi vegetali, latte scremato in polvere, siero di latte in polvere. Emulsionante: lecitina di soia e aromi.
  • Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • In olio extra vergine do oliva 28%
  • Ingredienti: Pistacchio (25%), Pomodorino (35%), olio di semi di girasole. Emulsionante: lecitina di soia.
  • Ingredienti: Pistacchio (60%), olio di semi di girasole, sale, pepe, noce moscata e fibra alimentare.
  • Periodo di raccolta Aprile - Maggio
    Zona di raccolta Calabria
    Consistenza Cristallizzato
    Colore Da giallo tenue ad avorio
    Profumo Delicato, fresco
    Sapore Floreale, delicato, fruttato
    Il miele di Mandarino viene prodotto in Calabria, prevalentemente nella piana di Sibari dove, accanto a vaste estensioni di aranceti, si possono trovare anche coltivazioni di clementine abbastanza estese tali da permettere una raccolta di miele uniflorale di mandarino. Questo miele è di colore chiaro con sfumature che vanno dal giallo molto tenue al bianco avorio quando è solido. Cristallizza rapidamente assumendo una consistenza naturalmente cremosa e molto apprezzata dal palato. L’aroma è delicato e fresco, il gusto è fruttato e floreale.

    Abbinamenti

    Indicato tanto con formaggi freschi (ricotta, mascarpone) quanto con formaggi più stagionati (pecorino, caciocavallo, formaggi caprini). Ideale per addolcire drinks e bevande fresche. Indicato anche nella tisana della sera.
  • Periodo di raccolta: Da Maggio ad Agosto Zona di Raccolta: Piemonte Consistenza: Cristallizzato Colore:Da beige chiaro a marroncino Profumo:Variabile a seconda della fioritura Sapore:Variabile a seconda della fioritura   Il miele di millefiori è raccolto nei mesi estivi nella nostra Pianura Padana e racchiude in sé una innumerevole quantità di fiori che fioriscono contemporaneamente (menta, trifoglio, solidago, acacia, meliloto…). Si definiscono infatti millefiori quei mieli che non possono essere classificati come monoflorali in quanto sono frutto dell’unione di diverse fioriture concomitanti. Per questo motivo il miele di millefiori è il miele che meglio esprime la ricchezza e la tipicità di un territorio, riassunto con dalle api in una splendida armonia di colore e sapore. Come miele è ottimo per dolci e squisito nel latte al mattino. Proprio per le sue caratteristiche piuttosto eterogenee si abbina a tutti i tipi di formaggi.

    Abbinamenti

    Il Millefiori è il miele più indicato per la tavola. Ottimo dolcificante, si abbina a tutti i tipi di formaggio.
  • Piatti di Plastica Stampate
  • Lavagna Ardesia Tondo
640