• Il garam masala  è una mistura di spezie tipica della cucina indiana e pakistana: il significato del nome è spezia calda, bollente, anche nel senso di piccante. Viene preparato tostando, macinando e miscelando alcune spezie,  i semi di cumino, il coriandolo, i baccelli di cardamomo, cannella, chiodi di garofano, i grani di pepe nero.
  • Senape all'antica con semi interi Delouis Ingredienti: Aceto di mele, semi interi di senape, acqua, sale marino atlantico.
  • Modo d’uso : Applicare sulla zona interessata e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

    Tabella nutrizionale

    200 ml di prodotto contengono: Aloe Vera gel* 195,02 g.tit. 800 mg/L di Acemannano pari ad Acemannano 156.16 mg *tutti gli ingredienti sono classificati ad uso alimentare. Pertanto Aloe Vera Gel è utilizzabile anche per fastidi gengivali ed afte.  
  • Le lenticchie sono note per il loro elevato potere nutritivo. Sono una buona fonte di proteine e di carboidrati complessi; sono inoltre molto ricche di ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Grazie all’elevata quota di fibre e alla scarsa quota di grassi (di tipo insaturo) sono valide alleate nella lotta e nella prevenzione dell’ateriosclerosi. Sono, inoltre, utili in caso di stitichezza. Hanno buone proprietà antiossidanti; contegono infatti flavonoidi e niacina. Grazie al contenuto di tiamina, aiutano la concentrazione e la memoria. Le lenticchie non contengono glutine e sono quindi adatte nella celiachia.
  • Ingredienti: riso 70%, panna in polvere, burro in polvere, burro anidro, sale, tartufo d’estate (Tuber aestivum) liofilizzato 1% (pari al 5% di tartufo fresco), funghi porcini (Boletus edulis e relativo gruppo) secchi 0,5%, cipolla in polvere, aromi. Può contenere tracce di uovo.
  • Periodo di raccolta: Giugno-Luglio e Settembre Zona di raccolta: Sicilia e Calabria Consistenza: Cristallizzato Colore: Chiaro da liquido, beige da cristallizzato Profumo:Di funghi secchi e liquirizia Sapore: Di caramella mou, malto e liquirizia   Il miele di eucalipto viene prodotto principalmente da due distinte specie di pianta: l’Eucalyptus Camaldulensis (che fiorisce in Luglio-Agosto) e l’Eucalyptus Occidentalis (che fiorisce in Settembre). Il miele prodotto in estate risulta essere di colore più più chiaro e di gusto più delicato mentre quello prodotto in Settembre presenta caratteristiche più marcate. Il miele di eucalipto appartiene al novero dei mieli molto aromatici con aroma intenso che ricorda la liquirizia. La cristallizzazione è fine e compatta, molto piacevole al palato.

    Abbinamenti

    Il miele di Eucalipto si accoppia molto bene, per affinità, con formaggi stagionati e dal sapore penetrante, quali il parmigiano reggiano o il pecorino.
  • INGREDIENTI: fagioli cannellini 73%, acqua, sale marino.
  • Ingredienti:

    farro decorticato biologico
  • Avena decorticata confezionata in atmosfera protettiva, ideale per la preparazione di minestre e primi piatti. Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Specialità consigliata per la preparazione di pasta fresca, focacce. La nostra semola rimacinata è l'ideale per la preparazione del tipico PANE DI MATERA.  
438