• L’orzo (Hordeum vulgare o Hordeum sativum) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Graminacee. Dalle proprietà  remineralizzanti e antinfiammatorie, è utile per l’intestino e in caso di stitichezza.
  • Le fave sono legumi con buone proprietà nutritive, la pianta, nome scientifico Vicia Faba, è un’ erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Leguminose. La pianta delle fave probabilmente è originaria dei paesi asiatici e venne poi coltivata da egiziani, romani e greci. Le fave crescono all’interno di baccelli dalla lunghezza media di circa 20 cm. al cui interno trovano alloggiamento i semi ricoperti da una pelle che a seconda della varietà presenta un colore diverso: verde, viola o rossastro. I maggiori paesi produttori di fave sono Germania, Italia e Cina dove questi legumi vengono seminati tra gennaio e marzo per poi essere raccolti nel periodo primaverile, un po’ prima dell’avvenuta maturazione, tra aprile e maggio. Le fave più giovani sono quelle che meglio si prestano ad essere consumate crude mentre, al contrario, quelle più mature vanno consumate cotte.
  • Ingredienti: semola di grano duro, uova 24%,pesto ligure 4% (basilico Genovese DOP 44%, olio extravergine d'oliva, Parmigiano Reggiano DOP stagionato 30 mesi, pinoli, noci, sale, aglio, aceto di vino, acidificante: acido lattico), spinaci, basilico, aglio, aromi naturali.
  • ceci giganti sono appunto di grandi dimensioni, di colore bianco, dalla pelle sottile e morbida e consistenza cremosa dopo la cottura. Ottima fonte di proteine, con un buon contenuto proteico e di fibre.
  • Ingredienti: Semola di Grano Duro, acqua, spinaci disidratati 3%, pomodoro disidratato 3%
  • Ingredienti: *zucchero di canna, *olio di girasole (19,4%), *cacao magro in polvere (16,2%), *farina di soia, *pasta di nocciole, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale. *biologico.
  • I piselli (Pisum sativum)  appartengono alla famiglia delle Fabacee, sono ricchi di fosforo e poco calorici e sono utili contro la stitichezza e nelle diete ipocaloriche. I piselli sono legumi che possono essere consumati sia freschi sia secchi e sono molto versatili. Si abbinano cioè a riso, orzo, farro e agli altri cereali, ma sono ottimi anche come contorno per secondi di carne e pesce.  
  • Senza Glutine
    Senza Soia
    Senza Sesamo
    Senza Frutta a guscio
    Senza latte
    Senza uova
    Senza arachidi
    Senza Olio di palma
    Senza Solfiti

    Ingredienti:

    carbone vegetale polvere 67% (Carbo ligni), saccarosio, polvere di semi di finocchio 10% (Foeniculum vulgare L.) anice polvere 10% (Pimpinella anisum L.), stabilizzante: gomma arabica, antiagglomerante: magnesio stearato vegetale, fermenti lattici: Lactobacillus acidophilus DSM 21717) 10 mld/g polvere.
  • Una nostra miscela di soia verde, lenticchie (piccole, grandi e decorticate),  piselli, farro, orzo e fagioli dell'occhio.
  • Origine: India e Pakistan
    • Ingredienti: sale marino, *farina integrale di riso, *carote, *sedano, *porro, *cipolle, *olio di girasole, *pomodori, *prezzemolo, *foglie di levistico, *macis, *curcuma, *foglie di sedano, *erba cipollina, *alloro. *biologico.
438