• I mieli prodotti dalla famiglia Brezzo promuovono un rapporto sano fra tradizione e innovazione, tra memoria storica e modernità intesa come attenzione ai bisogni e ai gusti dei clienti. Cocktail di pappa reale, propoli, polline e miele. Caratteristiche: particolarmente adatto per sportivi, bambini e anziani, si mostra utile in tutte le circostanze in cui è richiesto un rilevante sforzo psicofisico.
  • Periodo di raccolta: Aprile - Maggio Zona di raccolta: Sicilia Consistenza:Cristallizzato Colore:Da giallo paglierino a bianco Profumo:Di fiori di limone, pungente Sapore:Rinfrescante, di marmellata di limoni.   Il miele di limone è prodotto solamente in una ristretta zona della Sicilia orientale. E’ infatti piuttosto raro trovare delle piantagioni di limoni abbastanza estese tali da permettere la produzione di un miele di limone in purezza. Per caratteristiche risulta essere abbastanza simile a quello di arancio dal quale differisce per una nota più acidula e per un sapore più pungente. Per queste sue peculiarità, oltre che in abbinamento con il formaggio, è ottimo anche come dolcificante per tisane e drinks freddi.

    Abbinamenti

    Ottimo come dolcificante in tisane e cocktail freddi. Sulla tavola si abbina a formaggi sia freschi (ricotta, mascarpone) che stagionati (caciocavallo e ragusano).
  • Ingredienti Miele di acacia, frutta secca in proporzione variabile (mandorle sgusciate, nocciole tostate, gherigli di noci, pinoli).
  • Il propoli è una sostanza resinosa, gommosa, balsamica, raccolta dalle api sulle gemme e sulla corteccia di molti alberi e successivamente trasportata nell'alveare e trasformata. Usato dalle api a scopo di difesa,e protezione antisettica dell'alveare,
  • Periodo di raccolta Aprile - Maggio
    Zona di raccolta Calabria
    Consistenza Cristallizzato
    Colore Da giallo tenue ad avorio
    Profumo Delicato, fresco
    Sapore Floreale, delicato, fruttato
    Il miele di Mandarino viene prodotto in Calabria, prevalentemente nella piana di Sibari dove, accanto a vaste estensioni di aranceti, si possono trovare anche coltivazioni di clementine abbastanza estese tali da permettere una raccolta di miele uniflorale di mandarino. Questo miele è di colore chiaro con sfumature che vanno dal giallo molto tenue al bianco avorio quando è solido. Cristallizza rapidamente assumendo una consistenza naturalmente cremosa e molto apprezzata dal palato. L’aroma è delicato e fresco, il gusto è fruttato e floreale.

    Abbinamenti

    Indicato tanto con formaggi freschi (ricotta, mascarpone) quanto con formaggi più stagionati (pecorino, caciocavallo, formaggi caprini). Ideale per addolcire drinks e bevande fresche. Indicato anche nella tisana della sera.
  • Golose combinazioni a base di miele di acacia e frutta secca. Naturali e senza conservanti, sono ottimi complementi per macedonie, gelati, torte, yogurt e per trascorrere dolci momenti in compagnia.
56