• Ingredienti:

    acqua, soia integrale* 30%, sale, frumento integrale*. *da agricoltura biologica.
  • Ingredienti: 100% semola integrale di grano duro da agricoltura biologica Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • L’orzo (Hordeum vulgare o Hordeum sativum) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Graminacee. Dalle proprietà  remineralizzanti e antinfiammatorie, è utile per l’intestino e in caso di stitichezza.
  • Verde, rosa, nero, grigio, bianco: sono le possibili variazioni cromatiche offerte dalla pianta del pepe (Piper nigrum); ciò che distingue una varietà dall'altra è semplicemente la lavorazione e la maturazione dei granelli. Se il pepe nero incarna il primato di essere il più piccante della sua categoria, e quello bianco il più delicato, il pepe verde è considerato il più aromatico ed erbaceo: deriva dal frutto acerbo dell'omonima pianta (Piper nigrum). Il pepe rosa in realtà non è davvero pepe. A differenza infatti di pepe nero, bianco e verde, che sono i frutti (differentemente lavorati) del Piper nigrum, il pepe rosa è il frutto di una albero sempreverde chiamato Shinus molle, originario dell'America Latina. Il frutto che nasce dallo Shinus molle ha il caratteristico colore rosa e somiglia molto nella forma ad una bacca di pepe, per questo è chiamato comunemente pepe rosa o falso pepe pur avendo un sapore completamente diverso e molto più delicato e dolce.
  • INGREDIENTI: farina di grano, olio di riso, malto d'orzo, lievito, sale, farina di mais.
  • Prodotto: Pomodori secchi in olio extra vergine di oliva Ingredienti: Pomodori secchi 69 %, olio extra vergine di oliva 30 %, origano, aceto balsamico di Modena I.G.P. (ingredienti: aceto di vino, mosto d’uva concentrato, colorante: caramello E150D, contiene solfiti), sale, acido citrico Modalità di conservazione: Conservare il prodotto in un luogo areato, fresco, asciutto e al riparo da fonti di calore Modalità di utilizzo: Ottimi per gli antipasti, per tartine, sandwich, come contorni e nelle insalate
  • Ingredienti: fichi 75%, zucchero, “Aceto Balsamico di Modena IGP” (mosto cotto d’uva, aceto di vino) 8%
  • Golose combinazioni a base di miele di acacia e frutta secca. Naturali e senza conservanti, sono ottimi complementi per macedonie, gelati, torte, yogurt e per trascorrere dolci momenti in compagnia.
  • Il timo è un'erbetta dal profumo forte e penetrante oltre che molto gradevole, se ne consiglia quindi un utilizzo in quantità limitate per non coprire gli altri aromi del piatto sia in ricette con carne che con pesce.
  • INGREDIENTI acqua olio di girasole* (15%) fagioli di soia decorticati* (6,1%) sciroppo di riso * farina di riso* emulsionante (lecitina di soia) stabilizzante (gomma di guar*) sale marino *= ingredienti biologici. Glutenfree  
  • Ingredienti: castagne - Umidità inferiore al 14%
  • Ingredienti: *semola di grano duro, *pomodoro, sale marino,*cipolla, *prezzemolo, *menta, *carote *biologico. Prodotto certificato BIO   Prodotto certifcato BIO
  • Le fave sono legumi con buone proprietà nutritive, la pianta, nome scientifico Vicia Faba, è un’ erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Leguminose. La pianta delle fave probabilmente è originaria dei paesi asiatici e venne poi coltivata da egiziani, romani e greci. Le fave crescono all’interno di baccelli dalla lunghezza media di circa 20 cm. al cui interno trovano alloggiamento i semi ricoperti da una pelle che a seconda della varietà presenta un colore diverso: verde, viola o rossastro. I maggiori paesi produttori di fave sono Germania, Italia e Cina dove questi legumi vengono seminati tra gennaio e marzo per poi essere raccolti nel periodo primaverile, un po’ prima dell’avvenuta maturazione, tra aprile e maggio. Le fave più giovani sono quelle che meglio si prestano ad essere consumate crude mentre, al contrario, quelle più mature vanno consumate cotte.
  • Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. Molto utilizzato in cucina, possiede alcune proprietà antinfiammatorie e digestive che lo rendono utile per stomaco e cuore. Lo zenzero è molto apprezzato in cucina come spezia e dall'industria alimentare come pregiato aromatizzante (con lo zenzero, ad esempio, si produce la bevanda conosciuta con il nome di ginger ale), ma possiede anche interessanti proprietà medicinali.
  • I semi di chia sono conosciuti da millenni e utilizzati in centro e sud America, dove vengono raccolti e utilizzati ancora oggi come importante base alimentare. La stessa parola "chia", in atzeco significa infatti "forza" e lo sanno bene i popoli di alcune zone del Messico e del Guatemala, dove la chia viene coltivata. Introdotti e commercializzati in tempi relativamente recenti in Europa (2009), la loro fama si sta sempre più diffondendo proprio in virtù delle sorprendenti proprietà: i semi contengono anzitutto un elevato contenuto di calcio e altri minerali, come selenio, zinco, magnesio, ferro e potassio, ma anche vitamina C e acidi grassi essenziali omega3 e omega6.
  • Finalmente un MIX pensato da EXICA per specifiche esigenze. Un sapiente dosaggio di frutti ricchi di proprietà nutritive per dare un valido aiuto alla mente ed all’organismo sotto stress: mirtillo nero (5%), mela (20%), semi di zucca (10%), noci (15%), pistacchi (10%), nocciole Piemonte (15%), mango 10%, banane disidratate (15%). Pochi ingredienti e tutti naturali!  
  • Prodotto Biologico
438